fbpx
prevnext
Menu

Moshe Feldenkrais

Moshe FeldenkarisMoshe Feldenkrais (1904-1984) fu un uomo eclettico e geniale. Ingegnere meccanico, fisico laureato alla Sorbona, fu anche cartografo, traduttore, insegnante di Juijitsu e Judo, personalmente incaricato dal fondatore di diffondere quest’arte marziale in occidente, scrittore, ricercatore e primo Direttore del Ministero per l’Elettronica dello Stato di Israele.

Il Metodo che porta il suo nome, e che sviluppò studiando sé stesso a seguito di un infortunio ad un ginocchio, è una sintesi estremamente creativa di biomeccanica, psicologia dello sviluppo, principi di Judo, neurologia e studi in vari rami della scienza. Feldenkrais fu probabilmente il primo scienziato a parlare della plasticità del cervello.

Pubblicò il primo volume sul Metodo nel 1949 e per tutta la vita lo sviluppò e lo insegnò, portandolo in Europa e negli Stati Uniti a metà degli anni ‘70.

Le sue frequentazioni inclusero F.M.Alexander, William Bates, Margaret Mead, e Milton Erickson. Tra le migliaia di suoi allievi diretti ci furono molte personalità del mondo politico internazionale, artistico, sportivo, della cultura e della ricerca.

Il Metodo Feldenkrais‎

Risolvi problemi di mal di schiena, rigidità cervicale, mobilità articolare, respirazione, stress, dolori lombari,
articolazioni, ansia, mobilità vertebrale, postura con il Metodo Feldenkrais ® a Genova e Savona