Idee & Pensieri – Blog
“Ognuno di noi parla, si muove, pensa e “sente” in modo diverso sulla base dell’immagine di sé stesso che ha sviluppato negli anni. Per cambiare il modo in cui agiamo dobbiamo cambiare l’immagine di noi stessi che portiamo dentro di noi.” – Moshe Feldenkrais Nel metodo Feldenkrais non ci occupiamo dell’immagine che vediamo nello specchio […]
Il Metodo Feldenkrais è un metodo esperienziale di educazione al movimento. Le nostre azioni e i nostri movimenti sono dovuti alla consapevolezza che abbiamo del nostro corpo e al nostro senso di “presenza” nel mondo. La base di partenza è ciò che la persona è in grado di fare ed è quindi un metodo totalmente […]
Lo stretching (o allungamento) è diventata una parola d’ordine nel mondo del fitness ed è generalmente considerato necessario se non indispensabile per avere movimenti liberi e non ristretti dalle tensioni della vita quotidiana e dalla sedentarietà. “Strecciarsi” è utile e dona sensazioni piacevoli perché libera appunto dalla tensione e dalla rigidità muscolare. Penso che il […]
L’offerta di forme di esercizio e movimento è attualmente altissima. È stato riscontrato che alcune di esse danno beneficio sul breve periodo (glutei tonici, riduzione dello stress, muscoli più scolpiti) e danni a lungo termine (problemi alla zona lombare, ginocchia doloranti, diaframma irrigidito) perché rinforzano le compensazioni della postura e gli schemi corporei inadatti già […]
Il pericolo insito in molte routine di attività fisica è che rinforzano queste tensioni, distorsioni nell’allineamento, accorciamento dei muscoli e compressione delle articolazioni. Con il passare del tempo la pressione su un’articolazione può diventare eccessiva o una vertebra che non è allineata correttamente viene impattata da una caduta o un colpo. Ciò che era rimasto […]
Recentemente ho parlato con una persona che fa intensa attività fisica e ha seri problemi alla zona lombare. Dalle sue parole mi sono reso conto che dava per scontata l’equazione tra attività fisica e dolore. Secondo quanto Antonella (nome fittizio) mi riferiva, le sue amiche e amici la pensano allo stesso modo ma l’idea che […]
Al giorno d’oggi siamo tutti “stressati”. L’ho sentito addirittura dire da alcuni bambini che parlavano tra di loro. Le cause esterne sono note, ovvie e sempre più impattanti. Tuttavia lo stress non è qualcosa che ci arriva semplicemente ed unicamente dall’esterno, è dovuto anche e in gran parte alle nostre reazioni interne agli eventi e […]
I dolori al collo sono comunissimi. Escludendo patologie severe, sono generalmente causati da una serie di problemi muscolari e scheletrici. Rigidità dei muscoli del collo, posture sbagliate quando si sta seduti o ci si sdraia sul divano, serrare la mandibola e il bruxismo possono creare tra di loro un circolo vizioso in cui la postura […]
Il Feldenkrais© è un metodo non invasivo che aiuta il corpo a trovare la sua strada, una soluzione olistica nel vero senso della parola (dalla parola greca holos, “tutto” o “intero”) che insegna alternative a postura e schemi corporei inefficienti e dolorosi. Fatta salva la necessità di controlli medici regolari o per problemi specifici, la […]
I muscoli sono irrigiditi in schemi non naturali dovuti ad abitudini scorrette e/o a disequilibri strutturali che rendono alcuni gruppi muscolari eccessivamente tonici ed altri scarsamente tonici. Più i disequilibri sono di vecchia data, maggiore è la probabilità che i dolori e gli spasmi possano essere scatenati da eventi anche minimi. Grazie al suo particolare […]